Quantcast
Channel: Siracusa News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50637

Siracusa, Zona industriale: "Operare con urgenza affinché il Piano regionale dell’Aria sia attivato", così Cirone Di Marco

$
0
0
zona_industriale3.jpg

Una risoluzione in merito all'azione di risanamento della qualità dell’aria regionale che impegna il presidente della Regione Siciliana. E’ quanto ha avanzato il deputato regionale Marika Cirone Di Marco che ha chiesto a Crocetta ed agli assessori al Territorio e Ambiente ed alla Salute di operare con urgenza, affinché il Piano regionale dell’aria sia attivato. A tal proposito, la risoluzione è all’ordine del giorno della Commissione regionale Territorio e ambiente. Va precisato che la proposta di risoluzione e' sottoscritta da altri deputati che fanno parte della Commissione Territorio e Ambiente.

Il Piano regionale della qualità dell'aria coglie le esigenze di controllo e intervento che riguardano le zone industriali, ma anche l'inquinamento urbano. La richiesta fa seguito alla mozione sulla qualità dell’aria nel siracusano, presentata nello scorso mese di aprile da Cirone Di Marco, insieme ad altri deputati del PD ed all’interrogazione “Aria di Sicilia” del 10 gennaio.

Occorre ricordare che il 25 giugno scorso, nell’Aula consiliare di Melilli, si è tenuta un’Audizione con funzione ispettiva della Commissione Legislativa Territorio e Ambiente, alla quale sono stati invitati i rappresentanti delle maggiori Aziende della Chimica e del Petrolchimico, delle associazioni ambientaliste, delle organizzazioni sindacali, dei Comuni di Priolo, Melilli, Augusta, dopo i ricorrenti episodi di "cattivi odori" provenienti dagli insediamenti industriali del Petrolchimico, che hanno provocato malori in alcuni cittadini di Melilli e viva preoccupazione nella popolazione della zona.

Va ricordato, inoltre, che la zona industriale di Priolo è stata dichiarata “Area ad elevato rischio di crisi ambientale” e che ben pochi degli interventi previsti di risanamento sono stati finora realizzati. Ricordando, infine, che l’area è uno dei maggiori centri di produzione elettrica in Italia e raffina oltre il 30% del petrolio necessario alle necessità energetiche del Paese, essa contribuisce con la sua produzione in modo significativo alla formazione del PIL nazionale ed occupa circa diecimila lavoratori.

Per tutto ciò, l’on. Marika Cirone Di Marco chiede al Governatore ed alla sua giunta di recuperare colpevoli ritardi e negligenze e di chiarire definitivamente la disponibilità delle risorse destinate, in più di un'occasione annunciate e mai trasferite, dai Governi regionale e nazionale. Impegna il presidente Crocetta a varare il Piano regionale dell’Aria, a potenziare personale e strumentazione delle ARPA, a favorire il lavoro coordinato dell’ARPA e dell’ASP di Siracusa al fine di monitorare tutti gli inquinanti ambientali presenti nell’area.
 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50637

Trending Articles